Advertisement
Not a member of Pastebin yet?
Sign Up,
it unlocks many cool features!
- Lezione scripting del 8/7/2008 avvenuta a learning dream...
- [12:45] You: iniziamo
- [12:46] You: dunque la lezione di stasera
- [12:46] You: è sull'animazione delle texture
- [12:46] You: come sempre vi ricordo
- [12:46] You: che cliccando sullo scatolo rosso/giallo
- [12:46] You: vi verrà consegnata una cartella
- [12:47] You: che si chiama ALI - Script Base AnimTexture
- [12:47] You: ce l'avete?
- [12:47] Elisabetta Matova: si
- [12:47] ErPiotta71 Maximus: preso!
- [12:47] You: aprite la notecard che si chiama "ALI - Script animare una texture"
- [12:47] dMichela Collins: si
- [12:47] Junta Kohime: sera a tutti
- [12:47] You: ciao Junta
- [12:47] Meg Scintilla: ciao
- [12:47] ErPiotta71 Maximus: Ciao Junta :)
- [12:48] You: e grazie di nuovo per essere venuti alla lezione
- [12:48] rebecca Aichi: grazie a te
- [12:48] You: chi di voi non è ancora iscritto al gruppo
- [12:48] Gioia Larsson: io
- [12:48] You: ALI
- [12:48] rebecca Aichi: ma non ho il materiale ..
- [12:50] You: se la apri dice quello che vedrete alla lavagna fra poco
- [12:50] You: fatto?
- [12:50] You: iniziamo
- [12:50] ErPiotta71 Maximus: io sì
- [12:50] You: sapete tutti cosa è una texture
- [12:50] You: (spero)
- [12:50] You: ?
- [12:50] Gioia Larsson: sì
- [12:51] Meg Scintilla: si
- [12:51] dMichela Collins: si
- [12:51] You: in pratica è una immagine
- [12:51] GMSTino Starostin: si
- [12:51] You: che si può applicare ad un prim
- [12:51] You: la si fa sul proprio computer e la si "uploada" sul server
- [12:51] You: quello che vedremo oggi
- [12:51] You: e come fare effetti speciali
- [12:51] You: con le texture
- [12:52] You: effetti del tipo di quelli che sono messi sul "totem" alla vostra sinistra
- [12:52] You: questi effetti sono nella vostra cartella
- [12:52] You: e sono numerati dal basso verso l'alto
- [12:53] You: esempio 1 ecc
- [12:53] dMichela Collins: no, per piacere togliete le cose grigie
- [12:53] You: come vedete gli effetti sono molteplici
- [12:54] You: e possono essere usati
- [12:54] You: per fare sostanzialmente
- [12:54] You: - acqua che si muove
- [12:54] You: - particelle in movimento, zoom
- [12:54] You: e animazioni tipo fuochi
- [12:55] You: per farlo usiamo la funzione di script che si chiama llSetTextureAnim
- [12:55] You: la cui sintassi
- [12:55] You: è indicata dalla slide
- [12:55] You: è una funzione che fa tante cose
- [12:55] You: e l'operazione che farà è impostata dal parametro "mode"
- [12:55] You: face è la faccia del prim su cui è applicata
- [12:57] You: vi faccio vedere in dettaglio i parametri
- [12:57] You: sizex, sizey specificano una griglia di "animazione"
- [12:57] You: lo vedremo per il fuoco
- [12:58] You: in pratica l'animazione è composta da una successione di immagini
- [12:58] You: e con start si indica da quale iniziare
- [12:58] You: il numero di "frame" o immagini da utilizzare
- [12:58] You: e il "rate"
- [12:58] You: vale a dire la velocità di animazione
- [12:59] You: come dicevo la cosa più importante è il "MODE"
- [12:59] You: ANIM_ON attiva l'animazione
- [12:59] You: poi "sommate" usando |
- [12:59] You: altri comandi
- [12:59] You: ad esempio LOOP che ripete l'animazione
- [12:59] You: REVERSE inverte l'animazione
- [13:00] You: PING_PONG fa andare avanti e indietro l'animazione
- [13:00] You: SMOOTH fa scivolare l'immagine
- [13:00] You: ROTATE la fa ruotare
- [13:00] You: SCALE la fa ingrandire facendo un effetto zoom
- [13:00] You: Le modalità più diffuse sono queste
- [13:01] You: la prima fa l'effetto "scorrimento"
- [13:01] You: ping-pong fa un effetto sobbalzo
- [13:01] You: l'animazione a frame fa effetti tipo fuochi
- [13:01] You: ecc
- [13:01] You: sono chiaro al momento?
- [13:01] You: :)
- [13:01] dMichela Collins: yes
- [13:01] Tusitala Enoch: si
- [13:01] Gioia Larsson: sì
- [13:01] Elisabetta Matova: certo
- [13:01] Ardal Sohl: si
- [13:02] Meg Scintilla: si
- [13:02] You: allora vediamo il primo esempio
- [13:02] You: che sarebbe poi illustrato dal pannello in basso
- [13:02] IM: Biancaluce Robbiani: ssie ghostyyy
- [13:02] You: vedete una texture "trasparente"
- [13:03] You: vedete che l'effetto
- [13:03] You: è di una pellicola di acqua che scorre sopra la lavagna
- [13:04] You: ma così otteniamo anche l'effetto "vapore"
- [13:04] You: cosa ve ne sembra?
- [13:04] Junta Kohime: per cambiare direzione si usa reverse o è meglio girare il prim (o è uguale) ?
- [13:04] You: si è uguale
- [13:04] You: io ho girato il prim per non cambiare lo script
- [13:05] You: la texture è una texture di base mi pare
- [13:05] ErPiotta71 Maximus: Dipende se è uguale o meno!
- [13:05] ErPiotta71 Maximus: Se il primso è ad esempio di forma triangolare
- [13:05] ErPiotta71 Maximus: cui la punta è sempre rivolto in alto
- [13:05] ErPiotta71 Maximus: in questo caso si può solo modificare lo script
- [13:06] You: si esatto
- [13:06] You: come vedete
- [13:06] You: si ottengono effetti anche spettacolari
- [13:06] ErPiotta71 Maximus: sì
- [13:06] You: con poco
- [13:06] You: :)
- [13:07] You: avete dei problemi con questo script?
- [13:07] You: ANIM_ON è obbligatorio
- [13:07] You: SMOOTH fa muovere lungo l'asse x
- [13:07] You: LOOP ripete
- [13:07] You: ALL_SIDES lo fa su tutte le facce
- [13:07] You: 1,1,1.0,1.0 in questo caso sono non utilizzati
- [13:07] dMichela Collins: ma queste sono parole chiave che in effetti sono numer?
- [13:08] You: e quindi li ho messi ad un valore neutro
- [13:08] You: si
- [13:08] You: sono dei numeri
- [13:08] You: ma è più facile ricordarseli in modo simbolico
- [13:08] dMichela Collins: e come si fa a sapere il valore?
- [13:08] Junta Kohime: guardi su wiki
- [13:08] You: si adesso vi do il link
- [13:08] You: è in inglese
- [13:08] ErPiotta71 Maximus: eh, se conosciamo l'inglese! :D
- [13:08] You: ma i valori sono quelli
- [13:08] You: 3.75 in inglese
- [13:09] You: non è molto diverso dall'italiano
- [13:09] You: ah si
- [13:09] You: cambia che c'è il .
- [13:09] ErPiotta71 Maximus: no ma la spiegazione sì
- [13:09] You: invece della ,
- [13:09] You: lol
- [13:09] You: ma la spiegazione ve la do io
- [13:09] ErPiotta71 Maximus: Ah, ok! :)
- [13:09] You: anche se probabilmente con l'aiuto di qualche volontario
- [13:09] You: la possiamo mettere in italiano
- [13:09] ErPiotta71 Maximus: scusa
- [13:09] You: sul sito di secondlifeitalia
- [13:09] You: spe che ti do il link
- [13:09] ErPiotta71 Maximus: hai scritto il . e la virgola
- [13:09] Elisabetta Matova: e magari !
- [13:10] ErPiotta71 Maximus: cioè nel sito è scritto con la virgola e nello script va scritto con il .?
- [13:10] Junta Kohime: http://wiki.secondlife.com/wiki/LlSetTextureAnim
- [13:10] You: grazie Junta
- [13:10] You: nono stavo scherzando
- [13:10] You: scusate
- [13:10] ErPiotta71 Maximus: ah! .D
- [13:10] ErPiotta71 Maximus: :
- [13:11] You: ANIM_ON 0x01 Texture animation is on.
- [13:11] You: anim_on vale 1
- [13:11] You: PING_PONG 0x08 Play animation going forwards, then backwards.
- [13:11] You: vale 8
- [13:11] You: e così via
- [13:11] You: ma non è necessario che sappiate i numeri
- [13:11] You: la cosa + importante in questo caso
- [13:11] You: è l'ultimo numero
- [13:11] You: 0.25
- [13:12] You: indica la velocità
- [13:12] Elisabetta Matova: ops impazzito
- [13:12] You: adesso ho messo 5
- [13:12] You: vedete che è meglio mettere dei numeri bassini
- [13:12] You: :)
- [13:12] You: mettiamo 0.1
- [13:12] Junta Kohime: http://lslwiki.net/lslwiki/wakka.php?wakka=llSetTextureAnim
- [13:13] You: ok molto meglio
- [13:13] You: questo esempio lo avete nella vostra cartella
- [13:13] You: e si chiama esempio 1
- [13:13] ErPiotta71 Maximus: non ho capito i valori
- [13:13] You: allora in questo caso
- [13:13] ErPiotta71 Maximus: i valori 0x1 0x2 ecc.
- [13:13] You: quelli centrali non c'entrano nulla
- [13:13] You: 0x1 0x2
- [13:13] You: sono i modi
- [13:14] You: espressi in formato numerico
- [13:14] You: la x vuol dire che sono in "base 16"
- [13:14] You: ma non è il caso che ve lo spiego stasera
- [13:14] ErPiotta71 Maximus: ok
- [13:14] You: base 16 detto in 2 parole vuol dire che 0x10
- [13:14] You: vuol dire 10 in base 16 cioè 16
- [13:14] You: esattamente come 10 in base 10 vale 10
- [13:15] You: ma non è importante
- [13:15] You: è roba da programmatori avanzati :)
- [13:15] You: l'esempio 2
- [13:15] You: è uguale
- [13:15] You: solo che l'acqua non è trasparente
- [13:16] You: la texture
- [13:16] You: l'esempio 3
- [13:16] You: vedete che facciamo ruotare la texture
- [13:17] You: qui l'elemento importante
- [13:17] You: è ROTATE
- [13:17] You: e in questo caso dobbiamo vedere che abbiamo messo
- [13:17] You: 0, 2*PI
- [13:17] You: come start e numero di rotazione
- [13:17] You: per chi conosce la trigonometria
- [13:17] You: vuol dire da 0 a 2 pigreca
- [13:18] You: o ancora meglio un cerchio completo
- [13:19] You: adesso ho modificato e ho messo 0, PI/2
- [13:19] You: e vedete che l'animazione non è più completa
- [13:19] You: possiamo ottenere delle rotazioni parziali
- [13:20] You: l'ultimo numero al solito rappresenta la velocità
- [13:20] You: adesso ho messo un numero molto piccolo
- [13:21] You: forse troppo lol
- [13:21] You: attenzione a non confondere
- [13:21] You: la rotazione della texture con la rotazione dell'oggetto
- [13:21] You: sono cose diverse
- [13:21] You: :))
- [13:21] dMichela Collins: claro
- [13:22] You: umm
- [13:22] You: chi è che fa gli scherzi?
- [13:22] You: lol
- [13:22] You: e qui abbiamo l'esempio 4
- [13:23] You: vedete che ho messo la costante SCALE
- [13:23] You: che ottiene l'effetto allontanamento
- [13:23] You: lo vedete?
- [13:23] GMSTino Starostin: si
- [13:23] You: se in questo esempio mettiamo anche il ping-pong
- [13:24] You: vedete?
- [13:24] You: ho messo PING_PONG
- [13:24] GMSTino Starostin: si
- [13:24] You: e ho ridotto invece che 2*PI
- [13:24] You: ho messo un numero più piccolo
- [13:24] You: PI/4
- [13:24] You: giocando su questi parametri
- [13:25] You: si possono ottenere effetti gradevoli
- [13:25] You: o meno
- [13:25] You: :)))
- [13:25] You: chi è lucian
- [13:26] You: di nuovo?
- [13:26] GMSTino Starostin: lucian?
- [13:26] GMSTino Starostin: si
- [13:26] Ardal Sohl: si
- [13:26] You: lucian tu sei un effetto speciale vivente
- [13:26] Lucian Iwish: sttolineo la lezione
- [13:26] Zogia Zabelin: ahahhah
- [13:26] Junta Kohime: domanda
- [13:26] dMichela Collins: disturbi!ù
- [13:26] Gioia Larsson: :)))))
- [13:26] You: chissà se ti ha fotografato tino
- [13:27] GMSTino Starostin: lo abilmente evitato
- [13:27] You: allora l'ultimo esempio di animazione
- [13:27] You: è il fuoco
- [13:27] Junta Kohime: domanda
- [13:27] Junta Kohime: prima del fuoco
- [13:27] You: vi faccio vedere la texture
- [13:27] You: da cui sono partito
- [13:28] dMichela Collins: lucian evaa
- [13:28] You: vedete questa texture?
- [13:28] You: è una serie di istantanee del fuoco
- [13:28] You: messe in una griglia 4x4
- [13:29] GMSTino Starostin: lucian abbiamo capito che sei bravo ma cosi disturbi la lezione di chi vuole imparare come me :)
- [13:29] Patrizia Rieko: e come si fa a farle?
- [13:29] You: guardate alla lavagna
- [13:29] You: spe
- [13:29] You: prima vi spiego come usarle
- [13:29] You: poi come farle :)
- [13:29] Lucian Iwish: ma sei pedante
- [13:29] Patrizia Rieko: :)
- [13:29] Lucian Iwish: ludendo discendi
- [13:29] Lucian Iwish: divertiti e rilassati
- [13:29] You: allora
- [13:29] Lucian Iwish: io ho seguito bene la lezione
- [13:30] You: se vedete
- [13:30] You: l'istruzione
- [13:30] ErPiotta71 Maximus: forse tu sì ma gli altri no!
- [13:30] dMichela Collins: disturbando scassi, lucian
- [13:30] You: si in effetti lucian
- [13:30] Lucian Iwish: ok
- [13:30] Patrizia Rieko: fi seguire noi
- [13:30] Lucian Iwish: scusate
- [13:30] GMSTino Starostin: io un po meno sai interotto nella visuale dalle tue continue creazioni :)
- [13:31] You: facciamo come in harry potter
- [13:31] You: togliamo punti ai disturbatori
- [13:31] You: e poi diamo i voti
- [13:31] You: di condotta
- [13:31] Junta Kohime: io grifondoro
- [13:31] ErPiotta71 Maximus: :)
- [13:31] You: ehe
- [13:31] You: io mi hanno detto che sono slytherin (serpeverde)
- [13:32] You: cmq
- [13:32] You: le impostazioni per queste animazioni
- [13:32] You: a questo punto dobbiamo scrivere 4,4
- [13:32] Lucian Iwish: ok faro il bravo non voglio finirci in collegio riformatorio
- [13:32] You: per dire che la texture è messa su 4 righe e su 4 colonne
- [13:32] You: chiaro?
- [13:32] You: 0,15
- [13:32] ErPiotta71 Maximus: sì
- [13:32] Junta Kohime: qual'è la precedenza? righe o colonne?
- [13:32] You: vuol dire che l'animazione "scorre"
- [13:33] You: dalla animazione 0 in alto a sinistra
- [13:33] You: a quella 15 (16 in tutto) in basso a destra
- [13:33] Junta Kohime: la 1 qual'è?
- [13:33] You: io sono sempre dislessico
- [13:33] You: ma in questo caso credo proprio che sia quella in alto a sinistra
- [13:33] You: ma se voi fate qualche provina
- [13:34] You: facendo una immagine composta da 16 sottoimmagini
- [13:34] You: diverse
- [13:34] You: dovreste capire bene l'ordine
- [13:34] You: anzi ve lo do' come compito a casa
- [13:34] You: il 20 finale
- [13:34] You: daà l'effetto "impazzito" che abbiamo già visto con l'acqua
- [13:35] You: lo vedete bene?
- [13:35] You: di solito il fuoco
- [13:35] You: lo si ottiene
- [13:35] You: incrociando a 90 gradi
- [13:35] You: due di questi
- [13:35] You: vi faccio vedere
- [13:35] You: così
- [13:36] You: è chiaro?
- [13:36] dMichela Collins: si
- [13:36] Patrizia Rieko: si
- [13:36] Zogia Zabelin: si
- [13:36] You: scusate
- [13:36] You: non avevo incrociato
- [13:36] You: adesso si
- [13:36] You: ovviamente se è piccola si vede meglio
- [13:37] Patrizia Rieko: solo due prim o anche di +?
- [13:37] You: quanti ne vuoi
- [13:37] dMichela Collins: era chiaro lo stess
- [13:37] Patrizia Rieko: si trovano free quest texture?
- [13:37] You: avete visto che ho ridotto a 0.5
- [13:37] You: la velocità l'ultimo parametro
- [13:38] You: ed ora dovrebbe essere moolto chiaro
- [13:38] ErPiotta71 Maximus: sì
- [13:38] You: che l'animazione
- [13:38] You: è composta da vari pezzi della immagine
- [13:38] You: allora adesso veniamo a come fare queste animazioni
- [13:38] You: o le trovate già fatte
- [13:38] You: o si usano dei tool sofisticati
- [13:39] You: che le producono partendo da piccoli filmati
- [13:39] ErPiotta71 Maximus: Quelle che abbiamo preso dalla scatola non sono copiabili nè modificabili!
- [13:39] ErPiotta71 Maximus: Infatti non riesco a vedere lo script e la texture
- [13:39] You: lo controllo e poi mando tramite il gruppo ALI la versione full
- [13:39] You: scusate
- [13:39] You: il disagio
- [13:39] ErPiotta71 Maximus: tranquillo
- [13:40] ErPiotta71 Maximus: ora cancello quello che ho nell'inventario
- [13:40] You: allora per ottenere
- [13:40] You: i vari frame
- [13:40] You: una possibilità relativamente semplice
- [13:40] You: è quella
- [13:40] You: di partire da una gif
- [13:40] You: animata
- [13:40] You: e poi ad esempio con irfanview
- [13:40] You: programma gratuito
- [13:41] You: esiste una opzione che estrae tutte le immagini
- [13:41] You: a quel punto le immagini
- [13:41] You: le potete mettere in forma di griglia
- [13:41] You: m x n
- [13:41] You: e poi la date in pasto alla llTextureAnim
- [13:41] You: è un po' laborioso
- [13:41] You: ma dovrebbe funzionare
- [13:41] You: comunque per la cronaca
- [13:41] You: quella fiamma
- [13:41] You: io l'ho trovata su una pagina web
- [13:42] You: e l'ho poi uploadata su secondlife
- [13:42] You: sull'animazione di texture è tutto chiaro?
- [13:42] ErPiotta71 Maximus: sì
- [13:42] You: avete domande?
- [13:42] Junta Kohime: ho un paio di domande
- [13:42] GMSTino Starostin: sala in questo modo potrei realizare lanimazione di 1 cascata in un quadro?
- [13:42] You: se riesco
- [13:42] You: intendi tino
- [13:42] You: diversa dal semplice "movimento" slittato?
- [13:42] Lucian Iwish: se fate gif to sl trovate un link ad un programma
- [13:42] You: si
- [13:43] Lucian Iwish: che vo trasforma una gif
- [13:43] GMSTino Starostin: il movimento slittato a un limite
- [13:43] You: ah ecco che lucian diventa utile
- [13:43] GMSTino Starostin: che fa scivolare la text
- [13:43] You: con l'animazione
- [13:43] Lucian Iwish: non sono malaccio dai
- [13:43] You: in pratica puoi mettere anche dei brevi filmati
- [13:43] GMSTino Starostin: credo che la soluzione migliore sia questo?
- [13:43] You: si credo di si
- [13:44] You: ho visto che il massimo è 256 x 256 immagini
- [13:44] You: che sono 65536 immagini
- [13:44] You: ma in quel caso
- [13:44] Lucian Iwish: un film
- [13:44] GMSTino Starostin: cosi posso variare anche lintensita di flusso cosa che normalmente non si puo fare
- [13:44] Junta Kohime: ma se la text è 1024x1024
- [13:44] Junta Kohime: i pixel sono 4x4
- [13:44] You: la risoluzione diventa appunto schifa
- [13:44] You: infatti
- [13:44] You: per mia esperienza
- [13:44] You: un giusto compromesso
- [13:44] You: può essere 8x8
- [13:44] You: si vede ancora qualcosa
- [13:45] You: e si hanno 64 fotogrammi
- [13:45] You: che possono durare 2-3 secondi
- [13:45] You: 20 fotogrammi al secondo
- [13:45] You: ok?
- [13:45] ErPiotta71 Maximus: sì
- [13:45] GMSTino Starostin: k
- [13:45] You: se siete d'accordo
- [13:45] You: farei anche il secondo pezzo
- [13:46] Junta Kohime: sala
- [13:46] You: o almeno lo iniziamo
- [13:46] Junta Kohime: un paio di domande
- [13:46] You: si, junta
- [13:46] You: ok vai
- [13:46] Junta Kohime: nel caso della sfera
- [13:46] Junta Kohime: c'è quella brutta riga
- [13:46] Junta Kohime: che si evidenzia
- [13:46] Junta Kohime: quando si fanno animazioni
- [13:46] Lucian Iwish: http://www.peregrinesalon.com/anim/
- [13:46] Lucian Iwish: provate quest link
- [13:47] Junta Kohime: come risolverlo?
- [13:47] Lucian Iwish: è ottimo
- [13:47] You: eh purtroppo secondlife
- [13:47] You: non è proprio il massimo per le sfere
- [13:47] GMSTino Starostin: chiamale sfere :)
- [13:47] Gioia Larsson: :))
- [13:47] You: ma sono sfere
- [13:47] You: non le vedi sferiche?
- [13:48] Junta Kohime: cambiando la mappatura, si ottengono effetti a volte simpatici a volte no
- [13:48] GMSTino Starostin: si le vedo sferiche ma in realta non lo sono mai del tutto :)
- [13:48] You: ah si ok sono un po' una semplificazione
- [13:48] You: fatte con triangoli
- [13:48] GMSTino Starostin: si
- [13:49] You: dicevo
- [13:49] ErPiotta71 Maximus: Io l'avevo già fatto caso da subito!
- [13:49] You: perchè io all'inizio vedevo degli esagoni
- [13:49] You: poi ho scoperto che avevo impostato male la scheda grafica
- [13:49] You: comunque per Junta
- [13:49] You: per evitare l'effetto riga
- [13:49] You: non ti saprei dire
- [13:49] You: probabilmente conviene usare una rotazione del prim
- [13:49] You: però
- [13:50] You: nota che se riusciamo ad ottenere l'effetto con una texture
- [13:50] You: risolviamo anche alcuni brutti effetti
- [13:50] You: legati ai prim linkati e alla rotazione
- [13:50] Junta Kohime: sempre sulla sfera
- [13:50] Junta Kohime: ho riscontrato altri problemi
- [13:50] You: tipo?
- [13:50] Junta Kohime: pensa ai mappamondi
- [13:50] You: io è da un anno
- [13:51] You: che sto cercando di mettere le texture dei pianeti
- [13:51] You: ho provato a chiedere ai guru
- [13:51] You: internazionali
- [13:51] ErPiotta71 Maximus: Urca!
- [13:51] Junta Kohime: in certi punti le immagini si "comprimono" e in altri si "dilatano"
- [13:51] You: e mi hanno detto che devo lavorare con le mappe UV
- [13:51] You: si infatti
- [13:51] You: mi hanno dato la mappa UV della sfera
- [13:51] You: ma poi non ho ancora capito cosa me ne faccio
- [13:51] dMichela Collins: UV? sta per?
- [13:52] Junta Kohime: quella con i numeri?
- [13:52] ErPiotta71 Maximus: UltraVioletti!
- [13:52] Zogia Zabelin: ehm... cos'è la mappa UV?
- [13:52] ErPiotta71 Maximus: :)
- [13:52] You: UV è un po' com dire XY
- [13:52] You: è una mappatura che spiega
- [13:52] You: come una texture bidimensionale
- [13:52] You: si "appoggia" o viene resa sulla struttura tridimensionale
- [13:52] Junta Kohime: tipo quella che si usa per texturizzare gli sculpted prims
- [13:52] You: si esatto
- [13:52] You: ci sono dei programmi
- [13:53] You: molto più complessi di gimp
- [13:53] You: che consentono di lavorare applicando schemi UV
- [13:53] You: ad immagini normali
- [13:53] You: in pratica "stirando" una immagine
- [13:53] You: in modo da farla rientrare nella "mappa"
- [13:53] You: ma non sono riuscito ad utilizzarli :(
- [13:53] GMSTino Starostin: scusa sala con una sfera sculpt non e possibile risolvere il rpoblema?
- [13:54] You: ma la sfera sculpt
- [13:54] You: di da la forma
- [13:54] You: non l'immagine
- [13:54] You: comunque è già un argomento molto avanzato
- [13:54] You: suppongo che prima o poi mi rimetterò
- [13:54] GMSTino Starostin: si ma nin e piu omogenea di u una sfera nromale?
- [13:54] You: a studiarlo e troverò una soluzione
- [13:55] Zogia Zabelin: e usando una mesh?
- [13:55] GMSTino Starostin: da meno problemi di compresione e dilatazione delle text
- [13:55] You: dici?
- [13:55] You: le mesh
- [13:55] You: non ci sono su secondlife
- [13:55] You: che io sappia sono supportate solo su realxtend
- [13:55] You: neanche su opensim
- [13:55] You: :)))
- [13:56] Zogia Zabelin: ops.. forse sbaglio termine... intendo una texture con le coordinate
- [13:56] You: comunque se qualche coraggioso approfondisce il problema
- [13:56] GMSTino Starostin: io dico che si potrebbe provare con uno sculpt :)
- [13:56] Lucian Iwish: esoterici ma di che parlate ?
- [13:56] Junta Kohime: una sfera std. ha 24 spicchi e 12 tagli orizzontali
- [13:56] You: ehe
- [13:56] Zogia Zabelin: se la applico alla sfera e vedo esattamente dove vanno a finire i punti in cui si vedono le righe
- [13:56] Junta Kohime: una sculpted ne può avere di più
- [13:56] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Patrizia Rieko (9m)
- [13:56] dMichela Collins: e le texture trasparenti su gimp le famo?
- [13:56] You: ho capito
- [13:56] Zogia Zabelin: posso poi in base a quello crearmi con ophoto shop una texture su misura?
- [13:56] You: allora sentite
- [13:56] You: poi vi sento in privato per le mesh
- [13:57] GMSTino Starostin: hehehe :)
- [13:57] You: gli sculpted e le cose esoteriche
- [13:57] Lucian Iwish: definizione di mesh
- [13:57] You: adesso andiamo avanti
- [13:57] You: con GIMP
- [13:57] You: o almeno lo abbozziamo
- [13:57] You: se siete d'accordo
- [13:57] dMichela Collins: eccerto
- [13:58] You: allora rapidissima introduzione su GIMP
- [13:58] You: è un programma opensource
- [13:59] You: che gira su tutte le piattaforme
- [13:59] You: http://www.gimp.org/downloads/
- [13:59] You: per scaricare la vostra versione
- [13:59] You: la 2.4 è l'ultima
- [14:00] You: sono 17 megabytes
- [14:00] You: uno scherzetto
- [14:00] You: se volete provare a scaricarla nel frattempo
- [14:01] You: è un programma molto simile a photoshop
- [14:01] You: ma photoshop costa l'ira diddio
- [14:01] ErPiotta71 Maximus: già
- [14:01] You: e come forse sapete
- [14:01] You: serve moltissimo
- [14:01] You: per fare cose per secondlife
- [14:01] You: si può usare anche molto semplicemente
- [14:01] You: per fare alcune elaborazioni di immagini
- [14:02] You: trasformare immagini a colori in bianco nero
- [14:02] You: tagliare e cose così
- [14:02] Ninoo Allen: ma non è meglio picasa
- [14:02] You: a noi interessa perchè si riescono a fare i cosiddetti "effetti trasparenza"
- [14:02] You: per fare cose semplici sicuramente picasa è buono
- [14:02] You: per fare elaborazioni come la trasparenza
- [14:02] You: la gestione "layer"
- [14:03] You: devi passare a software "professionali"
- [14:03] You: come gimp appunto o photoshopù
- [14:03] You: *photoshop
- [14:03] ErPiotta71 Maximus: Esiste anche Paint Shop Pro
- [14:03] You: anche quello è a pagamento
- [14:03] You: a meno di hackering vari ;)
- [14:03] ErPiotta71 Maximus: è vero
- [14:03] Ninoo Allen: o un tempo esisteva corel draw
- [14:03] ErPiotta71 Maximus: :)
- [14:03] You: comunque io ho iniziato con photoshop
- [14:04] You: e solo da poco sto usando gimp
- [14:04] ErPiotta71 Maximus: hai fatto bene
- [14:04] You: e alla fine ho trovato
- [14:04] You: che gimp è leggermente più semplice da usare
- [14:04] ErPiotta71 Maximus: Phtotoshop è di gran lunga il migliore di tutti
- [14:04] You: anche se ha l'interfaccia utente un po' più grezza
- [14:04] You: adesso descrivo in modo un po' veloce
- [14:04] You: quando lanciate gimp
- [14:04] You: vi appare una finestra
- [14:05] You: con gli "strumenti"
- [14:05] You: tipo:
- [14:05] You: gomma
- [14:05] You: penna
- [14:05] You: pennello
- [14:05] You: scrittura parametri
- [14:05] Lucian Iwish: w gimp
- [14:05] You: etc
- [14:05] You: etc
- [14:05] You: e dal classico "File" potete aprire una immagine
- [14:05] You: che avete sul vostro harddisk
- [14:05] You: sull'immagine vi sono una serie di possibilità
- [14:06] Lucian Iwish: bellissimo il menu sul tasto destro del mouse
- [14:06] You: un attimo che lo apro che vi dico
- [14:06] You: quanti di voi ce l'hanno installato adesso?
- [14:06] Meg Scintilla: io
- [14:06] ylena Andel: io si
- [14:06] Ardal Sohl: si
- [14:06] ErPiotta71 Maximus: cosa? Gimp o Photoshop?
- [14:06] You: gimp
- [14:06] dMichela Collins: io
- [14:06] You: ok
- [14:06] Maryva Mayo: io
- [14:07] You: l'avete lanciato?
- [14:07] Meg Scintilla: si
- [14:07] You: magari rimpicciolite la finestra di sl
- [14:07] You: così vedete la mia chat insieme alle finestre di gimp
- [14:07] You: aprite una immagine
- [14:07] You: usando "File"
- [14:07] You: ->Open
- [14:08] You: si apre un'altra finestra
- [14:08] You: ci siete?
- [14:08] Meg Scintilla: si
- [14:08] ylena Andel: si
- [14:08] Ardal Sohl: si
- [14:09] You: avete l'immagine aperta
- [14:09] You: fate ad esempio
- [14:09] You: Filters
- [14:09] dMichela Collins: yes
- [14:09] You: Artistic
- [14:09] You: e poi Cartoon
- [14:09] You: oppure Clothify
- [14:09] Maryva Mayo: sì
- [14:09] You: o tutt'e due insieme
- [14:10] You: vedete che riuscite a fare degli effetti molto carini :)
- [14:10] You: (questo con picasa non si riesce a fare)
- [14:10] You: ok
- [14:10] ErPiotta71 Maximus: Si può fare gli stessi effetti con Photoshop?
- [14:10] You: era solo per farvi vedere
- [14:11] You: alcuni si alcuni no
- [14:11] You: dipende dalla fantasia
- [14:11] You: in generale la risposta è si
- [14:11] Zogia Zabelin: ;-)
- [14:11] You: ma visto che vi sono infiniti effetti
- [14:11] IM: Miumanuk Maiman: http://slurl.com/secondlife/Midnight%20Sun/177/119/30
- [14:11] ErPiotta71 Maximus: sai quali sono i comandi corrispondenti?
- [14:11] You: francamente no
- [14:11] ErPiotta71 Maximus: ok
- [14:11] You: ma ci sono tonnellate
- [14:11] You: di siti
- [14:11] You: che spiegano come fare qualunque cosa
- [14:12] You: con photoshop
- [14:12] ErPiotta71 Maximus: è vero
- [14:12] You: dalla sfera con le riflessioni multiple
- [14:12] You: alle stelle cadenti
- [14:12] You: ai muri
- [14:12] You: etc
- [14:12] ErPiotta71 Maximus: Io ho trovato casualmente questo: http://www.macographics.com/tutGA5fire.html
- [14:12] ErPiotta71 Maximus: ma le gif animate x le fiamme non li trovo con qualità buona
- [14:12] You: si bello
- [14:12] You: allora per fare la trasparenza
- [14:13] You: vi darò due ricette
- [14:13] You: una facile
- [14:13] You: la prima
- [14:13] You: + semplice che in photoshop
- [14:13] You: 1o
- [14:13] You: prendete una immagine che volete rendere "trasparente"
- [14:13] You: per fare questo deve avere uno sfono abbastanza definito
- [14:13] You: per esempio "nero"
- [14:13] You: *sfondo
- [14:13] You: o comunque monocolore
- [14:14] Elisabetta Matova: definito come colore di fondo dominante?
- [14:14] You: ce ne avete uno?
- [14:14] You: una?
- [14:14] You: la caricate in gimp
- [14:14] You: File->Open
- [14:15] You: a questo punto fate bene attenzione
- [14:15] You: dovete aggiungere un "alpha channel"
- [14:15] You: come dice la lavagna
- [14:15] You: Layer->Transparency->AlphaChannel
- [14:16] You: prendete il fuzzy selector
- [14:16] You: che è il quarto della prima fila
- [14:16] You: la "bacchetta magica" insomma
- [14:16] Lucian Iwish: bacchetta magica
- [14:16] You: si
- [14:16] You: cliccate su una zona di sfondo
- [14:17] You: vi evidenzierà la zona che ha selezionato
- [14:17] You: se lo sfondo è sufficientemente omogeneo
- [14:17] You: ve lo seleziona bene
- [14:17] You: altrimenti dovete premere shift
- [14:17] You: e aggiungere le varie zone alla selezione
- [14:18] You: tutto ciò che selezionerete diventerà trasparente
- [14:18] You: e rimosso dall'immagine
- [14:18] You: andate su Edit e fate Clear
- [14:19] You: vedrete che le zone selezionate sono state sostituite con dei quadratini
- [14:19] You: bianchi e grigi
- [14:19] You: vuol dire che ora sono trasparenti
- [14:19] You: :)
- [14:19] You: a questo punto salvate con save as....
- [14:19] You: specificando un formato che supporta la trasparenza
- [14:19] Zogia Zabelin: per caricarla in sl che formato si usa poi?
- [14:19] Zogia Zabelin: ops.. anticipato
- [14:19] Zogia Zabelin: loll
- [14:19] You: io di solito preferisco il tga
- [14:19] Junta Kohime: .tga
- [14:19] You: andrebbe bene anche il png
- [14:19] ErPiotta71 Maximus: ma anche altri formati
- [14:19] Zogia Zabelin: si, come photoshop...
- [14:19] You: ma per mia esperienza
- [14:20] You: il png con secondlife ha qualche piccolo problemino
- [14:20] ErPiotta71 Maximus: anche bmp e jpg
- [14:20] GMSTino Starostin: a ecco
- [14:20] You: bmp non supporta la trasparenza
- [14:20] ErPiotta71 Maximus: è vero
- [14:20] Zogia Zabelin: piotta non supportano la trasparenza quei formati
- [14:20] Zogia Zabelin: ti ritrovi la tex con i quadratini
- [14:20] Zogia Zabelin: loll
- [14:20] You: si
- [14:20] GMSTino Starostin: gia
- [14:20] You: a questo punto
- [14:21] You: tra l'altro se avete gimp
- [14:21] You: vedete che specificando nome.tga
- [14:21] You: lui capisce già il formato
- [14:21] You: ed è più intuitivo di photoshop
- [14:21] You: dove dovete specificare il formato a priori
- [14:21] You: anche se lo salvate poi come tga
- [14:21] You: questo sistema per generare le trasparenze vi è chiaro?
- [14:22] Tusitala Enoch: si
- [14:22] Ardal Sohl: si :)
- [14:22] Maryva Mayo: sì
- [14:22] Elisabetta Matova: si ;)
- [14:22] You: in questo modo generate delle trasparenze totali
- [14:22] You: vale a dire o NON trasparente
- [14:22] You: oppure TUTTO trasparente
- [14:22] You: cioè la vostra texture è divisa in zone 0 e zone 1
- [14:23] You: dove le zone 0 (nere) sono trasparenti
- [14:23] You: e le zone 1 (bianche) sono opache
- [14:23] You: ma l'alpha channel
- [14:23] You: in realtà è più potente
- [14:23] You: perchè può gestire pezzi di immagine che sono "parzialmente" trasparenti
- [14:23] You: immaginate un vetro di murano
- [14:24] You: vedete attraverso
- [14:24] You: ma vedete anche la sua forma, il suo colore
- [14:24] You: quella è semi trasparenza
- [14:24] You: un sistema molto veloce per ottenere a costo zero
- [14:24] You: la semi trasparenza
- [14:24] You: è questa:
- [14:24] You: ripartendo daccapo
- [14:24] GMSTino Starostin: la stessa che si puo ottenere il sl suòlle text :)
- [14:24] You: con una immagine opaca
- [14:25] You: aggiungete una Mask
- [14:25] You: definita come grayscale copy of layer
- [14:25] You: questo fa il miracolo
- [14:26] You: trasforma la vostra immagine
- [14:26] You: in una specie di "lucido"
- [14:26] You: semitrasparente
- [14:26] You: ovviamente fatto in questo modo
- [14:26] You: è una specie di scorciatoia
- [14:26] You: su alcune immagini da un buon risultato
- [14:27] You: su altre molto meno
- [14:27] You: ma almeno mi consente di dimostrarvi che la gestione della trasparenza
- [14:27] You: su gimp
- [14:27] You: si può fare con pochi click
- [14:27] You: e in modo ragionevole
- [14:27] You: la stessa cosa su photoshop
- [14:27] You: ci siimpiega almeno 4 volte tanto
- [14:27] You: specialmente a spiegarlo e capirlo
- [14:27] You: qui è un pochino più intuitivo
- [14:27] You: :)
- [14:28] GMSTino Starostin: bene
- [14:28] You: questo voleva essere solo un assaggio
- [14:28] You: se avete domande
- [14:28] You: altrimenti per stasera chiudiamo :)
- [14:28] You decline Agenzia immobiliare Fabbbio7 Biler from A group member named sergen Davies.
- [14:28] ErPiotta71 Maximus: Io ho trovato questo:
- [14:28] ErPiotta71 Maximus: http://www.luv2help.com/videos/animated_flames
- [14:28] ErPiotta71 Maximus: Se vi interessa
- [14:29] ErPiotta71 Maximus: Domanda:
- [14:29] GMSTino Starostin: 1
- [14:29] ErPiotta71 Maximus: una volta uploadato, come faccio a vedere che che formato era?
- [14:29] You: dovresti trovarlo per gimp :)))
- [14:29] ErPiotta71 Maximus: :)
- [14:29] dMichela Collins: solo una : a meta' ho involontariamente chiuso ila barra dei menu: come diavolo si riapre??
- [14:29] You: menu di gimp
- [14:29] You: ?
- [14:29] You: se la chiudi chiudi
- [14:30] You: esce proprio il programma
- [14:30] You: e devi farlo ripartire
- [14:30] You: se invece è solo andata in "basso"
- [14:30] You: devi farla riapparire
- [14:30] You: come tutte le finestre
- [14:30] dMichela Collins: la barra dove appare file ma quella quando hai aperto l'immagine
- [14:31] You: a quella se l'hai chiusa
- [14:31] Elisabetta Matova: caspita c'è da che provare Salahzar.........compiti per casa :)
- [14:31] You: hai chiuso solo l'immagine
- [14:31] You: devi rifare File open
- [14:31] You: per riaprirla
- [14:31] You: ma se non ti ha chiesto conferma
- [14:31] You: vuol dire che non avevi fatto modifiche
- [14:31] You: altrimenti ti chiede
- [14:31] You: .....
- [14:31] You: essì Elisabetta
- [14:31] You: ma questo è il bello anche di secondlife
- [14:32] You: ti consente
- [14:32] You: di esplorare tutto un mondo
- [14:32] You: enorme
- [14:32] You: (fin troppo forse)
- [14:32] dMichela Collins: ok, fatto
- [14:32] You: di possibilità
- [14:32] ylena Andel: :)))
- [14:32] You: poi a me piace tutto
- [14:32] Zogia Zabelin: dillo a me!
- [14:32] Zogia Zabelin: :-)
- [14:32] GMSTino Starostin: sala
- [14:33] You: fosse per me insegnerei /imparerei tutto :)))
- [14:33] GMSTino Starostin: che problema ce con i formati png?
- [14:33] You: si tino?
- [14:33] You: allora
- [14:33] You: quello che ho visto
- [14:33] IM: Gabriella Meriman: Can you come please, she is confused
- [14:33] You: è che se si usano texture trasparenti
- [14:33] You: secondlife in generale non funziona bene
- [14:33] You: prende fischi per fiaschi
- [14:34] You: in genere non ve ne rendete conto
- [14:34] GMSTino Starostin: ok
- [14:34] You: ma due oggetti trasparenti uno sull'altro
- [14:34] dMichela Collins: Sala due cose: non mi hai ancora mandato le lez. precedenti; due: come si fa la peluria di una coda ?
- [14:34] You: danno effetti indesiderati
- [14:34] GMSTino Starostin: ok
- [14:34] You: usando il formato png ho visto che i difetti si accentuano
- [14:34] ylena Andel: tipo?
- [14:34] GMSTino Starostin: senti se lo converto in TGA prima di importarlo?
- [14:35] You: che altre texture che dovrebbero essere opache dietro o davanti
- [14:35] You: diventano improvvisamente trasparenti
- [14:35] ylena Andel: ok
- [14:35] You: con risultati non piacevoli
- [14:35] You: dunque per dMichela
- [14:35] You: hai ragione
- [14:36] You: adesso cercherò di essere più affidabile
- [14:36] You: manderò attraverso il gruppo una notecard con tutti gli scatoli delle lezioni precedenti
- [14:36] You: e cercherò di pubblicare sul blog
- [14:36] Ardal Sohl: Ottimo grazie :)
- [14:36] Zogia Zabelin: si grazie.. io le ho perse
- [14:36] You: la chat
- [14:36] Zogia Zabelin: :-)
- [14:36] You: che stasera me l'hanno richiesta in molti
- [14:36] Elisabetta Matova: posso chiedere una cosa sulle textures? (ho una textures che è diventata parzialmente trasparente...addosso si vede solo quando faccio apparence..da cosa dipende?)
- [14:36] You: che non potevano partecipare
- [14:36] Lucian Iwish: bravoo
- [14:37] ylena Andel: grazie :) servono anche a me :-)))
- [14:37] Lucian Iwish: grande sal
- [14:37] ErPiotta71 Maximus: Domanda: Ho uploadato alcune immagini ma non vedo che tipo di file è. E' possibile vedere che formato è?
- [14:37] Maryva Mayo: grazie:)
- [14:37] You: una volta caricati
- [14:37] You: credo che secondlife li converta in un formato unificato
- [14:37] You: ma non ne sono certo
- [14:37] ErPiotta71 Maximus: ho capito
- [14:37] You: io di solito
- [14:38] You: li uploado con un nome che mi ricorda il formato di partenza
- [14:38] You: elisabetta
- [14:38] ErPiotta71 Maximus: hai ragione
- [14:38] You: come dicevo con le trasparenze e con sl
- [14:38] Lisa Tebaldi: quando salvi una immagine da sl sul pc che formato è allora?
- [14:38] You: ci sono alcuni problemi
- [14:38] Junta Kohime: .tga
- [14:38] Zogia Zabelin: .bmp lisa
- [14:38] Lisa Tebaldi: intendo una texture
- [14:38] GMSTino Starostin: bmp
- [14:38] Lisa Tebaldi: lo so che è bmp
- [14:39] Lisa Tebaldi: intendo una texture
- [14:39] GMSTino Starostin: cioe?
- [14:39] Lisa Tebaldi: dici .tgs junta?
- [14:39] IM: Carson Quinnell: I have help thank you
- [14:39] You: a me me la salva tga
- [14:39] Zogia Zabelin: .tga
- [14:39] Lisa Tebaldi: se ho una texture che voglio salvare sul pc fuori da sl
- [14:39] Zogia Zabelin: ho controllato
- [14:39] Lisa Tebaldi: tga
- [14:39] You: si infatti
- [14:39] GMSTino Starostin: scusa come la salva da SL?
- [14:39] Tip Jar 1: Meg Scintilla donated L$50
- [14:39] Junta Kohime: non dico, confermo
- [14:39] GMSTino Starostin: non ce mica esporta
- [14:40] Meg Scintilla: ciao a tutti
- [14:40] You: invece sulle code trasparenti
- [14:40] Junta Kohime: apri una texture
- [14:40] Lisa Tebaldi: TINOOO
- [14:40] Zogia Zabelin: si, si può tino
- [14:40] Maryva Mayo: se servesi può anche jpg
- [14:40] Junta Kohime: e fine save as
- [14:40] You: ciao
- [14:40] Ardal Sohl: CIao
- [14:40] Meg Scintilla: ci vediamo alla prossima lezione
- [14:40] You: non saprei
- [14:40] ylena Andel: come????
- [14:40] Lisa Tebaldi: MA COME SO PIù COSE DI TE
- [14:40] Junta Kohime: e fai, "save as"
- [14:40] ErPiotta71 Maximus: Ciao
- [14:40] Zogia Zabelin: cia meg
- [14:40] Zogia Zabelin: ciao
- [14:40] Meg Scintilla: ciao Zogia
- [14:40] GMSTino Starostin: lol ma da quanto tempo ce?
- [14:40] Maryva Mayo: ciao
- [14:40] Zogia Zabelin: ahhahh.. lisa|!
- [14:40] Meg Scintilla: ciao
- [14:40] You: ok
- [14:40] dMichela Collins: Sala, e per la peluria della coda? e OPensim? si fa?
- [14:40] Tusitala Enoch: ok ciao a utti, buonanotte
- [14:40] ylena Andel: ciao Meg
- [14:41] Gioia Larsson: devo andare anch'io...
- [14:41] Zogia Zabelin: ciao tusitala
- [14:41] You: la peluria della coda sicuramente si può
- [14:41] Junta Kohime: tino, non ti preoccupare, a me lo disse un avatar che era in SL da un giorno
- [14:41] You: ma non sono esperto :(
- [14:41] Ardal Sohl: Notte
- [14:41] Gioia Larsson: buon proseguimento di serata
- [14:41] Gioia Larsson: alla prossima
- [14:41] Junta Kohime: io da un anno
- [14:41] You: e opensim?
- [14:41] You: cosa intentdi?
- [14:41] Zogia Zabelin: si.. stessa figura anch'io tino :-P
- [14:41] GMSTino Starostin: notte a tutti vi ricordo domani costruzione 3 lezione sulla casa
- [14:41] You: ok
- Partecipanti:
- [12:34] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Lisa Tebaldi (5m), GMSTino Starostin (6m), dMichela Collins (8m), Lucian Iwish (8m), ErPiotta71 Maximus (8m), Albi Taurog (9m), Louiz McBride (10m), Elisabetta Matova (12m)
- [12:36] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Elisabetta Matova (19m)
- [12:39] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Tusitala Enoch (3m)
- [12:39] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Gioia Larsson (3m)
- [12:40] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Meg Scintilla (3m)
- [12:46] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: rebecca Aichi (3m)
- [12:47] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Junta Kohime (11m)
- [12:47] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Alby Uggla (3m)
- [12:48] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Ardal Sohl (11m)
- [12:53] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Zogia Zabelin (9m)
- [13:13] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: ylena Andel (11m)
- [13:37] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Maryva Mayo (15m)
- [13:45] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Simpleman Dagostino (14m)
- [13:50] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Ninoo Allen (9m)
- [13:53] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Patrizia Rieko (9m)
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment
Advertisement