Advertisement
Not a member of Pastebin yet?
Sign Up,
it unlocks many cool features!
- [14:08] You: ok tutti seduti?
- [14:08] roxana Graves: sì sì
- [14:08] You: per chi (prof) al momento non è venuto alle altre lezioni
- [14:09] You: ricordo che queste lezioni fanno parte di una iniziativa dei mentori italiani
- [14:09] You: aperta a tutti per imparare ad usare meglio secondlife
- [14:09] You: le lezioni si svolgono presso sim di volontari
- [14:09] You: a rotazione in modo da fare anche una sorta di "turismo"
- [14:09] You: intelligente.. :)
- [14:10] Prof Kronfeld: capito
- [14:10] Prof Kronfeld: ma c'è un gruppo particolare?
- [14:10] You: ringrazio come sempre gli ospitanti di stasera: Sacha e PiccolaViola
- [14:10] You: stiamo cercando di costruire un calendario comune ed un gruppo di riferimento
- [14:11] You: con gaia rossini ed altri insegnanti italiani su secondlife (Imparafacile di vulcano etc)
- [14:11] You: credo che entro una settimana rifiniremo il meccanismo, gruppi siti web etc
- [14:11] You: diciamo che al momento siamo ancora in fase sperimentale
- [14:12] You: allora per stasera
- [14:12] You: l'oggetto della lezione è quello di imparare a leggere una notecard
- [14:12] Leonida Romano is Offline
- [14:12] You: occorre avere un minimo minimo di esperienza di costruire script elementari
- [14:12] You: e conoscere un pochino il touch e gli eventi
- [14:13] You: tu prof come sei messo?
- [14:13] Prof Kronfeld: per me ok
- [14:13] You: se avete cliccato sulla scatola blu
- [14:13] You: avete un folder che contiene una notecard
- [14:13] SLVEC - Lettura Notecard HUD Speak Easy owned by Salahzar Stenvaag gave you 'SLVEC - Lettura Notecard HUD Speak Easy' ( http://slurl.com/secondlife/nephilim/174/130/79 ).
- [14:13] Prof Kronfeld: si
- [14:13] roxana Graves: sì
- [14:14] Sacha Bowie: si
- [14:14] You: SL Mentori corso notecard.... etc
- [14:14] You: la notecard ricalca fedelmente le slides
- [14:14] You: che sono presenti anche nel folder
- [14:14] You: nel folder trovate anche un utile freebie
- [14:14] You: che vi spiegherò più tardi
- [14:14] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Glen Gunawan (19m)
- [14:14] You: un HUD
- [14:15] You: che è una prima implementazione utile della lettura di notecard
- [14:15] You: come vedete dallo schermo possiamo usarlo per leggere testi preparati
- [14:15] You: per conferenze corsi lezioni etc
- [14:15] You: ma ho visto applicazioni di questo genere anche per creare eventi
- [14:15] You: artistici poesie etc
- [14:15] You: oltre ovviamente all'uso per configurare script complessi
- [14:16] You: per impostare i parametri senza lasciare modificare gli script
- [14:16] You: fin qui è abbastanza chiaro dove vogliamo arrivare?
- [14:16] Sacha Bowie: si
- [14:16] piccolaviola Mathys: si
- [14:16] Prof Kronfeld: si
- [14:16] You: allora... La lettura di una notecard purtroppo
- [14:16] piccolaviola Mathys: scusate io vado.buona lezione alla prossima
- [14:16] You: non è semplice in secondlife
- [14:16] You: ciao piccolaviola
- [14:17] You: :)))
- [14:17] Prof Kronfeld: ciao piccola
- [14:17] roxana Graves: sì
- [14:17] Sacha Bowie: ciao :)
- [14:17] roxana Graves: ciao:))
- [14:17] You: hanno fatto di tutto per renderla un po' ostica
- [14:17] Sacha Bowie: ciao Mirko
- [14:17] Prof Kronfeld: ciao
- [14:17] Glen Gunawan: ciao mirko
- [14:17] You: la premessa è che la notecard va letta una riga per volta
- [14:17] You: ciao mirko
- [14:17] Mies Losangeles is Offline
- [14:18] You: e si usano due comandi fondamentali:
- [14:18] You: llGetNotecardline e dataserver
- [14:18] Domneth Dingson is Online
- [14:18] You: llGetNotecardline chiede a secondlife di "andare a prendere" la riga indicata
- [14:18] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Mirko Matova (17m)
- [14:18] You: dai famosi "asset servers"
- [14:19] You: quelli per intenderci che si rompono un giorno si
- [14:19] You: e un giorno anche :(
- [14:19] Sacha Bowie: :)
- [14:19] You: quando gli assetserver rispondono chiamano la funzione "dataserver"
- [14:19] You: che serve NON solo per leggere notecard ma anche a percepire altre risposte dagli asset servers
- [14:20] You: nel nostro caso li usiamo per leggere notecards
- [14:20] Prof Kronfeld: è un evento?
- [14:20] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Tani Lowey (19m)
- [14:20] You: si
- [14:20] You: è un evento esattamente come il touch
- [14:20] Prof Kronfeld: ok
- [14:20] You: in termine tecnico è "asincrono"
- [14:20] You: nel senso che può avvenire in qualunque momento
- [14:20] You: il fatto che sia un evento rende questa cosa un po' difficile da spiegare
- [14:21] You: ma ci proverò
- [14:21] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Tani Lowey (5m)
- [14:21] You: :)
- [14:21] roxana Graves: :))
- [14:21] Tani Lowey: ciao tutti...
- [14:21] You: vedete tutti la lavagna
- [14:21] roxana Graves: ciao:))
- [14:21] Sacha Bowie: ciao tany :)
- [14:21] Prof Kronfeld: ciao tani
- [14:21] roxana Graves: sì
- [14:21] Glen Gunawan: ciao tani
- [14:21] You: adesso indico concettualmente i vari punti che si devono fare
- [14:21] You: ciao tani
- [14:21] You: è più lungo da spiegare che poi da fare
- [14:21] You: ma vale la pena di capirlo bene
- [14:21] You: bloccatemi se non sono abbastanza chiaro
- [14:22] roxana Graves: ok
- [14:22] You: 1a. Lo script deve chiedere agli asset server la RIGA 0 di una notecard X.
- [14:22] You: subito dopo SI FERMA e aspetta che scatti l'evento dataserver
- [14:23] You: 1b. dopo un certo intervallo di tempo. se non c'è lag anche subito
- [14:23] You: altrimenti possono passare anche diversi secondi
- [14:23] You: scatta l'evento dataserver, che passa la riga 0 letta
- [14:23] Prof Kronfeld: domanda
- [14:23] You: si
- [14:23] Prof Kronfeld: la note deve essere nello stesso content dello script?
- [14:24] You: si la notecard DEVE essere dentro l'inventory
- [14:24] You: diversamente dalle texture che possono essere chiamate per UUID
- [14:24] Prof Kronfeld: ok
- [14:24] You: ah scusa errata
- [14:25] You: ho appena controllato
- [14:25] You: si possono usare anche delle UUID
- [14:25] You: anche se non l'ho mai visto concretamente
- [14:25] Sacha Bowie: ah
- [14:25] Prof Kronfeld: cioè richiamare la note per l'uid?
- [14:25] You: io non l'ho fatto perchè è un po' scomodo
- [14:25] You: dato che quando voi editate una notecard ogni modifica
- [14:26] You: la notecard cambia UUID
- [14:26] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Blackrose Lane (18m)
- [14:26] Sacha Bowie: infatti...........
- [14:26] You: e quindi rischiate di leggere una notecard ormai vecchia, visto
- [14:26] You: che non potete sapere l'UUID della nuova
- [14:26] You: a meno di complicati salti mortali
- [14:26] You: comunque per semplicità supporremo che la notecard stia nell'inventory
- [14:26] Sacha Bowie: io mi scuso sal devo scappare..scusate davvero l interruzione
- [14:27] You: e che voi la cerchiate per nome
- [14:27] You: sisi ok
- [14:27] You: buon riposo sacha
- [14:27] roxana Graves: ciao:))
- [14:27] Prof Kronfeld: ciao sacha
- [14:27] Sacha Bowie: garzie notte a tutti :)
- [14:27] Sacha Bowie: ciao
- [14:27] Mirko Matova: notte sacha
- [14:27] Glen Gunawan: notte!
- [14:27] You: allora rimaiamo in pochi intimi
- [14:27] You: :)))
- [14:27] Tani Lowey: ciao, notte
- [14:27] You: tani, glen, voi riuscite a seguire?
- [14:28] Glen Gunawan: sisi
- [14:28] You: allora dicevo
- [14:28] Tani Lowey: sono arrivata tardi perchè non riuscivo a connettermi...
- [14:28] Tani Lowey: quindi non capisco ancora nulla
- [14:28] You: tra poco vedremo lo script finale
- [14:28] You: e lo vediamo insieme...
- [14:29] roxana Graves: :))
- [14:29] You: per finire la "teoria"
- [14:29] You: nell'evento dataserver si prende la riga ricevuta
- [14:29] You: e se è diversa da EOF
- [14:29] You: la si usa in qualche modo
- [14:30] You: chiedendo questa volta la riga 1
- [14:30] You: se era diversa da EOF si lancia un ulteriore evento llGetNotecardLine
- [14:30] You: che verrà gestita di nuovo dall'evento
- [14:31] You: adesso vi faccio vedere il programma
- [14:31] You: Tani
- [14:31] Glen Gunawan: ok...
- [14:31] You: per te l'anatomia di uno script di base è chiara?
- [14:31] Tani Lowey: si?
- [14:31] You: conosci default... state_entry... touch?
- [14:31] Tani Lowey: un poco, studio quando ho tempo...
- [14:32] You: :)))
- [14:32] Akim Alonzo is Online
- [14:32] You: allora cerchiamo di analizzare questo script
- [14:32] Tani Lowey: diciamo che
- [14:32] Glen Gunawan: a grandi linee anch'io...
- [14:32] Tani Lowey: mi arrabattto su script
- [14:32] Tani Lowey: gia fatti
- [14:32] You: allora il punto di partenza di qualunque script
- [14:32] You: è lo "state_entry"
- [14:32] Tani Lowey: si
- [14:33] You: vedete che nello state entry chiamiamo una funzione readnotecard
- [14:33] You: il motivo per cui ho fatto una funzione è che volevo rileggere la notecard
- [14:33] Glen Gunawan: si
- [14:33] You: oltre che allo start anche premendo touch
- [14:33] You: e quindi tutte due chiamano lo stesso pezzo di codice
- [14:34] You: se vi disturba usare funzioni
- [14:34] You: potete infilare il contenuto della funzione readnotecard()
- [14:34] Domneth Dingson is Offline
- [14:34] You: vale a dire line=0 e la query
- [14:34] You: direttamente dentro lo state_entry
- [14:34] You: line è una variabile globale
- [14:35] You: che rimane valorizzata alla fine di ogni evento
- [14:35] You: dire line=0 vuol dire che la funzione data_server saprà questo valore quando viene chiamata più tardi
- [14:35] You: anche notecardname e query sono variabili globali
- [14:36] You: dentro notecardname mettiamo il nome della notecard
- [14:36] You: line varrà consecutivamente 0, 1, 2, n
- [14:36] You: aumentando ogni volta che si leggerà una riga della notecard
- [14:36] You: query invece è un "codice" che viene restituito dalla GetNotecardline
- [14:36] You: una specie di "ricevuta"
- [14:37] You: perchè vi ho detto che l'evento dataserver viene utilizzato per restituire parecchi tipi di informazione dagli asset server
- [14:37] You: e quindi se avessimo tante richieste dobbiamo in qualche modo distinguerle una dall'altra
- [14:37] You: anche query è globale
- [14:37] Prof Kronfeld: ma se la richiesta è una sola allora serve?
- [14:38] You: no
- [14:38] You: si potrebbe farne a meno
- [14:38] Prof Kronfeld: ok
- [14:38] LorenzoAugust Zehetbauer is Offline
- [14:38] You: quindi voi per semplicità potreste anche non usarla
- [14:38] You: e qui avete il "corpo" dello script l'evento data server
- [14:38] Glen Gunawan: scusate, devo assentarmi.....^^
- [14:39] You: ok ciao Glen
- [14:39] Glen Gunawan: grazie per la lezione, putroppo devo andare!
- [14:39] Prof Kronfeld: ciao glen
- [14:39] Glen Gunawan: molto interessante cmq
- [14:39] Tani Lowey: ciao Glen
- [14:39] roxana Graves: ciao:))
- [14:39] You: vedete che l'evento dataserver torna una key che si chiama id
- [14:39] Sinar Bonetto is Offline
- [14:39] Glen Gunawan: grazie ancora Salahzar...
- [14:39] You: (che è proprio la ricevuta anzidetta)
- [14:40] Sinar Bonetto is Online
- [14:40] You: che noi dovremmo in teoria controllare
- [14:40] You: in teoria questo script dovrebbe avere subito dopo
- [14:40] You: if(id==query)
- [14:40] You: proprio per gestire proprio la mia query
- [14:41] You: r poi vedete che ha il parametro "data" che contiene la riga
- [14:41] Prof Kronfeld: in questo caso avresti query1 query2 ecc...
- [14:41] Prof Kronfeld: ?
- [14:41] You: in questo caso si potrebbe riciclare la stessa variabile
- [14:41] You: query
- [14:41] You: che contiene di volta in volta una "ricevuta" differente
- [14:42] You: ma come detto prima
- [14:42] You: se vi crea problemi per il momento ignorate il parametro id e query
- [14:42] Woodstock Burleigh is Offline
- [14:42] Mies Losangeles is Online
- [14:42] You: quindi come vedete se data diverso da EOF
- [14:42] You: allora lo script parla all'owner e gli passa la riga
- [14:43] You: poi line++ incrementa il numero di linea
- [14:43] You: quindi line diventa 1
- [14:43] You: e si ripete la richiesta iniziale
- [14:43] You: llGetNotecardLine con la stessa notecard, e con questo numero di linea
- [14:43] You: dataserver finisce
- [14:43] You: ma verrà chiamato subito di qui a poco di nuovo
- [14:44] You: per passare o la riga nuova
- [14:44] You: o l'indicazione EOF se è finita
- [14:44] You: =========================
- [14:44] You: questo è il modo normale di leggere una notecard
- [14:44] Prof Kronfeld: l'uso di data deve essere per forza all'interno dell'evento?
- [14:44] You: si
- [14:44] You: se lo volete usare da qualche altra parte
- [14:44] You: altri eventi
- [14:45] You: dovete muoverlo in variabili globali
- [14:45] You: esempio
- [14:45] Prof Kronfeld: ok
- [14:45] You: if(data!=EOF) lista+=data;
- [14:45] You: dove la riga viene aggiunta alla variabile globale lista
- [14:46] You: Tani spero che questo sia comprensibile ...
- [14:46] Tani Lowey: insomma...
- [14:46] roxana Graves: ci provo........
- [14:46] Tani Lowey: forse capirei meglio con un esempio concreto
- [14:46] You: provate a fare questo script
- [14:47] Tani Lowey: cioè per fare questo si fa così
- [14:47] You: concretamente
- [14:47] You: questo script che abbiamo visto "legge" a voi il contenuto di una notecard
- [14:47] You: lo dovete vedere come una specie di "ricetta"
- [14:48] You: per leggere una notecard ci vanno alcune variabili globali
- [14:48] You: nome, linea
- [14:48] You: in state_entry mettete la richiesta della prima linea #0
- [14:48] You: e poi ci va l'evento dataserver che si "mangia" le singole linee
- [14:49] You: proviamo come dicevo a buildare un box
- [14:49] You: e a metterci dentro una notecard
- [14:49] You: la notecard la dovete pescare dal vostro inventory
- [14:50] You: ricordate che NON deve avere dentro landmark
- [14:50] You: o oggetti
- [14:50] You: deve essere testo normale
- [14:50] You: createla da zero e scriveteci dentro 2 o 3 linee
- [14:51] You: chiamatela come volete ad esempio "NOTE" e piazzatela dentro il box
- [14:51] You: sapete vero come fare una notecard e spostarla dentro un vostro box?
- [14:51] Object: Hello, Avatar!
- [14:51] Tani Lowey: si
- [14:52] You: poi fate NEW SCRIPT
- [14:52] You: nel vostro box
- [14:52] Object: Hello, Avatar!
- [14:52] Object: Hello, Avatar!
- [14:52] You: aprite il new script
- [14:52] Object: Hello, Avatar!
- [14:52] roxana Graves: sì
- [14:53] You: e cancellate lo script di default
- [14:53] You: e metteteci con copia ed incolla lo script che trovate nella notecard del corso
- [14:53] You: al paragrafo 2.
- [14:53] You: questo (ve lo incollo solo per riferimento sulla chat):
- [14:53] You: integer line; // variabile globale key query; // variabile globale string notecardname="NOTECARD"; // variabile globale readnotecard(){ line = 0; query = llGetNotecardLine(notecardname, line); } default { state_entry() { readnotecard(); } touch(integer num){ readnotecard(); } dataserver(key id, string data) { if(data != EOF ){ // fai qualcosa con la linea contenuta in data llOwnerSay("Ho letto la riga "+(string)line); llOwnerSay("Contenuto: "+data); line++; query=llGetNotecardLine(notecardname,line); } } }
- [14:53] You: ma voi prendetelo dalla note
- [14:54] Object: Couldn't find notecard NOTECARD
- [14:54] You: ricordatevi di cambiare la 3a riga
- [14:54] Object: Couldn't find notecard NOTECARD
- [14:54] You: con il nome con cui avete chiamato la vostra notecard
- [14:54] Object: Ho letto la riga 0
- [14:54] Object: Contenuto: linea1
- [14:54] Object: Ho letto la riga 1
- [14:54] Object: Contenuto: linea2
- [14:54] Object: Ho letto la riga 2
- [14:54] Object: Contenuto: linea3
- [14:54] Object: Ho letto la riga 3
- [14:54] Object: Contenuto:
- [14:55] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:55] Prof Kronfeld: ok
- [14:55] Tani Lowey: fatto
- [14:55] You: siete riusciti?
- [14:55] Prof Kronfeld: si
- [14:55] You: se tutto è andato bene
- [14:55] roxana Graves: sì
- [14:55] You: solo a voi è comparso il contenuto della notecard
- [14:55] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:55] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:55] You: qualcosa tipo
- [14:55] You: 14:54] Object: Ho letto la riga 0 [14:54] Object: Contenuto: linea1 [14:54] Object: Ho letto la riga 1 [14:54] Object: Contenuto: linea2 [14:54] Object: Ho letto la riga 2 [14:54] Object: Contenuto: linea3 [14:54] Object: Ho letto la riga 3 [14:54] Object: Contenuto:
- [14:56] Prof Kronfeld: si si
- [14:56] Prof Kronfeld: lo dice in giallo
- [14:56] Tani Lowey: da me c'è un errore
- [14:56] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:56] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:56] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:56] You: Couldn't find notecard NOTE
- [14:56] You: questo?
- [14:56] You: Tani che errore?
- [14:57] Tani Lowey: se clicco sul mio cubo compare il simbolo del foglio con triangolo e punto esclamativo
- [14:57] Object: Couldn't find notecard NOTE
- [14:57] You: la notecard che hai messo come si chiamava?
- [14:57] Templar Merlin is Online
- [14:57] Tani Lowey: note
- [14:57] You: ok
- [14:57] You: tenete conto che minuscolo e maiuscolo SONO importanti
- [14:58] You: quindi se l'hai chiamata "note"
- [14:58] Tani Lowey: infatti
- [14:58] Tani Lowey: è quello l'errore
- [14:58] You: nello script devi mettere in 3a riga "note"
- [14:58] You: altrimenti non la trova
- [14:58] You: adesso ti funziona?
- [14:58] Object: Couldn't find notecard note
- [14:58] Object: Couldn't find notecard note
- [14:58] Object: Couldn't find notecard note
- [14:58] Object: Couldn't find notecard note
- [14:58] Object: Couldn't find notecard note
- [14:58] You: direi di no
- [14:58] Tani Lowey: no
- [14:59] You: ascolta
- [14:59] You: modifica tutte le permissions della scatola in copy/modify/trans
- [14:59] Tani Lowey: forse ora
- [14:59] You: si'...?
- [14:59] You: funge?
- [14:59] Tani Lowey: si si! ora si!
- [14:59] You: cos'era?
- [14:59] Tani Lowey: iniziale minuscola...
- [14:59] RightAsRain Rimbaud is Online
- [15:00] You: :(
- [15:00] Tani Lowey: invece che maiuscola
- [15:00] You: questo per ricordarvi che il linguaggio lsl
- [15:00] You: non tollera errori
- [15:00] Tani Lowey: :-(
- [15:00] You: nelle minuscole maiuscole
- [15:00] You: però con un po' di esperienza
- [15:00] You: queste cose si riducono
- [15:00] Tani Lowey: Metto la maiuscola in automatico
- [15:00] You: (vi garantisco che capita anche a me) lol :)
- [15:01] roxana Graves: :))
- [15:01] Tani Lowey: ma a cosa mi serve questa cosa?
- [15:01] Tani Lowey: cioè
- [15:01] Tani Lowey: quando mi viene detto
- [15:01] Tani Lowey: ho letto la riga 1 ecc
- [15:01] Tani Lowey: io cosa ci faccio?
- [15:01] You: beh
- [15:01] You: immagina ad esempio
- [15:01] You: (facciamo i creativi)
- [15:02] roxana Graves: sì sì
- [15:02] You: che tu sia in un happening di poesie
- [15:02] You: vi assicuro che ho visto cose simili
- [15:02] You: per terra vi sono tanti oggetti colorati
- [15:02] You: voi ne toccate uno a caso
- [15:02] You: e questo si mette a declamare solo a voi una poesia
- [15:03] You: una cosa simile l'ho vista e la chiamavano tipo il produttore di emozioni
- [15:03] You: e vi assicuro che fa un certo effetto
- [15:03] You: un'altra cosa ancora più utile sono i greeter
- [15:03] Tani Lowey: ok, amo le cose creative
- [15:03] You: che usano un senso
- [15:03] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Xzaa Oh (19m)
- [15:03] You: sensor
- [15:03] You: quando entrate in una land
- [15:03] TedTheRushBandFan Hammerer is Offline
- [15:03] Xzaa Oh: ej come nome
- [15:04] Xzaa Oh: si si visto
- [15:04] You: vi scrivono delle cose sula terra in cui state entrando
- [15:04] roxana Graves: sì
- [15:04] You: ma come ho detto prima gli usi sono moltissimi
- [15:04] Xzaa Oh: e come va vendi ?
- [15:04] Prof Kronfeld: per configurare gli ao
- [15:04] You: l'esempio che vi faccio vedere
- [15:04] Xzaa Oh: quindi attività ben avviata aggiorno database lol
- [15:05] You: che io ho trovato uttilissimo come insegnante
- [15:05] TedTheRushBandFan Hammerer is Online
- [15:05] You: è questo HUD
- [15:05] You: che trovate nella cartella che vi ho dato
- [15:05] Xzaa Oh: quando odio sta risata rolf
- [15:05] roxana Graves: sì
- [15:05] You: sapete tutti cos'è un HUD
- [15:05] roxana Graves: sìììì
- [15:05] You: è un oggetto piatto che si attacca alla vostra visiera
- [15:05] Prof Kronfeld: si
- [15:05] Tani Lowey: si
- [15:06] You: per noi è semplicemente un cubo di 20cm x 20 xm x 0.1 cm
- [15:06] Xzaa Oh: mm devo fare una media quindi computo e vedo se sei potenzialmente un buon partito ..
- [15:06] You: se provate ad indossare l'HUD che vi ho dato nel folder
- [15:06] You: provate
- [15:06] Xzaa Oh: però sei sulla buona strada
- [15:07] You: si chiama SpeakEasy HUD
- [15:07] Xzaa Oh: poi le zinne :P
- [15:07] SpeakEasy HUD (wear me) don't show empty lines: SpeakEasy HUD attached to the top-left of your screen, Salahzar Stenvaag
- [15:07] Xzaa Oh: a patata fotonica ?
- [15:07] Mirko Matova: Students will learn how to build simple "cells" of scripted text and to compose them to form arrays for displaying complex information. Lesson is "basic" and will need some exercise and expansion for real world effective artifacts.
- [15:07] Prof Kronfeld: Students will learn how to build simple "cells" of scripted text and to compose them to form arrays for displaying complex information. Lesson is "basic" and will need some exercise and expansion for real world effective artifacts.
- [15:07] AngelMOM Onlyone is Offline
- [15:07] You: ogni volta che lo cliccate
- [15:07] Xzaa Oh: la cinta intendi ache te serve ?
- [15:07] Prof Kronfeld: While there is extensive documentation on wiki on XyText on the web it is quite difficult for beginners or intermediate to grab and fully understand them and to make use of it.
- [15:07] roxana Graves: Students will learn how to build simple "cells" of scripted text and to compose them to form arrays for displaying complex information. Lesson is "basic" and will need some exercise and expansion for real world effective artifacts.
- [15:08] You: vedete che lui fa "finta" di essere voi
- [15:08] You: e legge una riga dalla notecard che c'è dentro
- [15:08] You: per me è utilissimo per fare speech
- [15:08] You: interventi in pubblico
- [15:08] Tani Lowey: Students will learn how to build simple "cells" of scripted text and to compose them to form arrays for displaying complex information. Lesson is "basic" and will need some exercise and expansion for real world effective artifacts.
- [15:08] You: preparandomi il discorso in anticipo in una notecard
- [15:08] You: e poi devo soltanto fare click sull'hud
- [15:08] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: Hannah Hansen (19m)
- [15:09] MystiTool HUD 1.0.23: Entering chat range: LadyGrappa Zhukovsky (18m)
- [15:09] roxana Graves: bello!!!!
- [15:09] Tani Lowey: capito
- [15:09] You: come vedete dalla lavagna
- [15:09] LorenzoAugust Zehetbauer is Online
- [15:09] You: questo HUD di fatto usa le cose che abbiamo detto
- [15:09] You: llGetNotecardLine e data server
- [15:09] Prof Kronfeld: Lezione propedeutica.
- [15:09] Prof Kronfeld: Facciamo un riassunto delle informazioni minime che dovreste già sapere per poter scriptare. E' una carrellata sulle cose fondamentali:
- [15:09] Prof Kronfeld: (il simbolo § indica argomenti avanzati)
- [15:09] LorenzoAugust Zehetbauer is Offline
- [15:10] You: ovviamente la lezione che avete dentro è una delle mie lezioni passate
- [15:10] You: se volete metterci qualcosa di vostro
- [15:10] roxana Graves: :))
- [15:10] Mirko Matova: Students will learn how to build simple "cells" of scripted text and to compose them to form arrays for displaying complex information. Lesson is "basic" and will need some exercise and expansion for real world effective artifacts.
- [15:10] Mirko Matova: While there is extensive documentation on wiki on XyText on the web it is quite difficult for beginners or intermediate to grab and fully understand them and to make use of it.
- [15:10] Mirko Matova: ~~~PREREQUISITES - 1/2 minute
- [15:10] Prof Kronfeld: e non c'è modo di copiare nella chat?
- [15:10] Mirko Matova: Students must know the basics for scripting (events, instructions, etc), and MORE importantly how to send and receive Linked Messages in a linked set.
- [15:10] You: dovete cambiare la notecard che si chiama speakme
- [15:10] Prof Kronfeld: se non a mano voglio dire
- [15:10] You: dentro l'hud
- [15:10] Mirko Matova: Also required is build knowledge for rezzing, copying, aligning to grid and link in the proper order objects in linksets.
- [15:11] You: per cambiarla sapete che potete cliccare-destro l'HUD
- [15:11] You: fare edit
- [15:11] You: come se fosse un oggetto normale
- [15:11] You: prof
- [15:11] You: quando clicchi di fatto stai scrivendo sulla chat
- [15:11] Sinar Bonetto is Offline
- [15:11] Prof Kronfeld: si ma compare in verde
- [15:11] You: si
- [15:11] Prof Kronfeld: si vede che è un oggetto a parlare
- [15:11] You: perchè non sei tu realmente a parlare ma un oggetto
- [15:12] Prof Kronfeld: esatto
- [15:12] Prof Kronfeld: e per imbrogliare?
- [15:12] Prof Kronfeld: non si può?
- [15:12] Tani Lowey: :-)
- [15:12] You: a parte che già così
- [15:12] You: si imbroglia
- [15:12] You: lol
- [15:12] roxana Graves: ehehehe
- [15:12] Prof Kronfeld: ma no dichiari che sta leggendo l'hud in pratica
- [15:13] You: sisi quello che per i cantanti
- [15:13] You: sarebbe il "playback"
- [15:13] You: ma se fate un intervento importante in secondlife
- [15:13] You: mica potete andare a braccio
- [15:13] Sonia Drechsler is Offline
- [15:13] You: giusto?
- [15:13] Prof Kronfeld: certo
- [15:13] roxana Graves: già
- [15:14] Prof Kronfeld: ma se compare in bianco fa più impressione!
- [15:14] MystiTool HUD 1.0.23: (mimic) Scanning for targets.
- [15:14] MystiTool Mimic set to: Tani Lowey -- Now use: /1 say, /1 me, /1 whisper, /1 shout <witty text here>
- [15:15] Tani Lowey: ciao a tutti
- [15:15] Prof Kronfeld: eheheh
- [15:15] You: ho provato lo script di Mystitool
- [15:15] Tani Lowey: scherzetto! :-))
- [15:15] You: che è uno dei più avanzati
- [15:15] You: ma come vedete lo fa in verde
- [15:15] You: ma è anche giusto
- [15:15] You: per evitare appunto i brutti scherzetti
- [15:15] Prof Kronfeld: si
- [15:16] You: comunque
- [15:16] Prof Kronfeld: giusto
- [15:16] Tani Lowey: mi interessa MYstitool
- [15:16] You: alla lavagna sono segnate le avvertenze sulle letture da notecard
- [15:16] Prof Kronfeld: si possono scrivere da script?
- [15:16] You: asp Tani finisco e poi parliamo di mystitool
- [15:16] You: 4a... se ci sono oggetti
- [15:17] You: dentro la notecard
- [15:17] You: non pensateci nemmeno vi darebbe errori
- [15:17] Tani Lowey: mammamia com'è difficile ora seguire.... c'è di mezzo una conversazione estranea infinita!
- [15:17] You: inoltre le righe possono essere al massimo 255 caratteri
- [15:17] You: abbiamo finito
- [15:18] You: se volete
- [15:18] You: posso preparare una lezione
- [15:18] You: con tutte le applicazioni più importanti della lettura di notecard
- [15:18] Tani Lowey: si!
- [15:18] roxana Graves: sììììììììì
- [15:18] You: :))))
- [15:18] Prof Kronfeld: ni
- [15:18] Prof Kronfeld: eheheh
- [15:18] You: ma la base rimane sempre quella che vi ho fatto vedere stasera
- [15:18] Prof Kronfeld: scriverle le notecard da script si può?
- [15:18] You: NO
- [15:19] Prof Kronfeld: ah ok
- [15:19] You: purtroppo quei ******* della linden
- [15:19] Prof Kronfeld: eheheh
- [15:19] You: non vogliono che si faccia
- [15:19] Prof Kronfeld: e perchè?
- [15:19] You: sembra per due motivi principali
- [15:20] You: uno tecnico: se una notecard fosse scrivibile
- [15:20] You: avrebbero dei problemi ancora maggiori con gli asset server
- [15:20] You: maggiore traffico
- [15:20] You: e uno "etico"
- [15:20] You: per evitare che si usino le notecard per fare spam
- [15:21] You: comunque purtrpoppo non si può anche se io ho sviluppato un sistema
- [15:21] You: che consente di farlo, con l'aiuto di un sito web esterno
- [15:21] You: ma questo è tutto un altro paio di maniche...
- [15:21] Prof Kronfeld: immagino
- [15:21] You: Avete altre domande?
- [15:21] roxana Graves: no
- [15:21] You: a parte il mystitool che ne parliamo adesso
- [15:21] Tani Lowey: no
- [15:22] Tani Lowey: ok
- [15:22] Prof Kronfeld: no
- [15:22] roxana Graves: io vado........
- [15:22] You: Tani il mystitool si compra
- [15:22] You: ciao roxana buona notte
- [15:22] Prof Kronfeld: ciao roxana
- [15:22] roxana Graves: grazie sal........
- [15:22] You: :)))
- [15:22] Tani Lowey: ciao roxana
- [15:22] roxana Graves: notte a tutti.......
- [15:22] Templar Merlin is Offline
- [15:22] You: costa circa 400 L$
- [15:23] You: e da una serie di script
- [15:23] Tani Lowey: ma ho trovato una persona che me ne ha parlato
- [15:23] Tani Lowey: voleva passarmelo
- [15:23] You: che io ritengo molto utili
- [15:23] You: se te lo regala
- [15:23] You: accettalo
- [15:23] Tani Lowey: perchè dice che è di libera distribuzione
- [15:23] You: davvero?
- [15:23] Tani Lowey: ho detto no :-(
- [15:23] You: se fosse così
- [15:23] You: prendilo
- [15:23] Tani Lowey: si così mi ha detto
- [15:23] You: e fammi sapere dove
- [15:24] You: (sperando che non sia illegale lol)
- [15:24] Tani Lowey: ma ora non so più rintracciarlo
- [15:24] You: io l'ho pagato 400 L$
- [15:24] You: ma lo uso sempre
- [15:24] You: anche adesso
- [15:24] Tani Lowey: ci sono molte cose che in un luogo si devono pagare e in un altro le regalano
- [15:25] You: bhe se ti capita di capire dove le regalano
- [15:25] You: fammelo sapere che così mando i newbie
- [15:25] You: prima però verifichiamo che non siano cose pericolose
- [15:25] Prof Kronfeld: ciao ragazzi io vado
- [15:25] Tani Lowey: ma c'è un modo per risalire a qualcuno di cui non ricordi il nome?
- [15:25] You: ciao prof
- [15:25] Prof Kronfeld: grazie sal belkla lezione
- [15:26] Tani Lowey: ciao
- [15:26] You: spero che abbiate gradito :)
- [15:26] Prof Kronfeld: molto
- [15:26] Woodstock Burleigh is Online
- [15:26] You: comunque la rifaccio
- [15:26] Tani Lowey: sempre piacevoli le tue lezioni
- [15:26] Prof Kronfeld: per me l'orario è buono
- [15:26] Tani Lowey: e utili :-)
- [15:26] You: :)))
- [15:26] Prof Kronfeld: prima spesso non posso
- [15:26] You: ma a me viene meglio questo orario
- [15:26] Tani Lowey: anche per me va bene l'orario
- [15:26] You: ma sembra che a molti non sia così
- [15:26] Prof Kronfeld: si è ok
- [15:26] You: vabbè proviamo uno e l'altro
- [15:27] Prof Kronfeld: ok
- [15:27] You: ok ragazzi
- [15:27] You: anch'io mi ritiro
- [15:27] Prof Kronfeld: dove metti notizia delle tue lezioni?
- [15:27] Tani Lowey: questo è l'orario per le bestiole notturne
- [15:27] You: eheh
- [15:27] You: l'ho messo negli eventi di secondlife
- [15:27] You: se fate search -> eventi
- [15:27] You: education
- [15:28] Tani Lowey: domani recupero l'inizio della lezione di stasera
- [15:28] Tani Lowey: o è presto?
- [15:28] You: pubblichiamo di solito lo script
- [15:28] You: la chat scusa
- [15:28] You: su un blog
- [15:28] You: asp
- [15:28] You: che vi do l'http
- [15:28] Prof Kronfeld: si
- [15:28] Tani Lowey: io ce l'ho
- [15:29] Tani Lowey: da lì sono risalita a molte cose interessanti
- [15:29] You: http://italianmentor.wordpress.com/
- [15:29] You: poi io sto cominciando a fare anche dei video
- [15:29] You: tutorial in italiano
- [15:29] Tani Lowey: bene!
- [15:29] You: ditelo anche ad altri amici
- [15:29] Prof Kronfeld: ok
- [15:29] Tani Lowey: ok
- [15:30] You: ok allora ci sentiamo
- [15:30] Tani Lowey: grazie
- [15:30] Tani Lowey: ciao, buona notte!
- [15:30] You: 'notte
Advertisement
Add Comment
Please, Sign In to add comment
Advertisement